Blog
Legal Tech Forum 2023 a Bologna: LexCapital come Gold Sponsor
LexCapital parteciperà, come Gold Sponsor, al Legal Tech Forum 2023. Il Forum, che si terrà a Bologna il prossimo 29 novembre, presso la Cappella Farnese di Palazzo D'Accursio, è da considerarsi un faro importante nel dibattito sulle tecnologie per il mondo legale. In...
LexCapital partecipa, quale relatrice, alla Conferenza Sustaining Access to Justice in Europe: un importante evento sul tema dell’Accesso alla Giustizia
LexCapital è lieta di annunciare la propria partecipazione, quale relatrice, alla Conferenza Sustaining Access to Justice in Europe, il prossimo 19 e 20 ottobre. Organizzata dall’Erasmus University of Rotterdam, e, in particolare, dal team del NWO Vici Project Access...
Enti Locali: giustizia a costo zero, senza pesare sulle tasche dei contribuenti grazie al “litigation funding”. ASMEL e LexCapital siglano un accordo che permetterà ai Comuni Italiani di far valere i propri diritti senza spese, rischi e assistiti da esperti
Mancanza di risorse economiche e competenze tecniche specifiche impediscono a molti Comuni d’Italia ditutelare in giudizio i propri interessi, specialmente verso realtà strutturate come imprese di grandidimensioni e intermediari bancari e assicurativi: a rischio i...
IL LITIGATION FUNDING IN RAPPORTO AD ALTRI CONCETTI GIURIDICI:UN CONFRONTO CON LA SOSTITUZIONE PROCESSUALE E LA SOSTITUZIONE A TITOLO PARTICOLARE IN UN DIRITTO CONTROVERSO.
Una pur breve premessa è senza dubbio necessaria riguardo al Litigation Funding. Il TPLF – Third Party Litigation Funding è uno strumento di matrice anglosassone che ha lo scopo di fornire a soggetti privati, imprese, società pubbliche, o a enti locali, un supporto...
Antitrust e litigation funding: un connubio sempre più stretto in Europa e in Italia
Nel nostro ordinamento, l’ostacolo maggiore nello sviluppo del third party litigation funding è stato individuato nella difficilmente prevedibile durata (spesso particolarmente lunga) dei procedimenti, che impedisce di effettuare una probabile valutazione del ritorno...
DIRITTO ALL’OBLIO IL DIRITTO ALLA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE: TRA CASSAZIONE E CORTE DI GIUSTIZIA
Il diritto all’oblio è frutto di una lunga elaborazione giurisprudenziale ed è oggi regolato espressamente dal Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali (il c.d. GDPR) all'art. 17, il quale prevede il diritto dell’interessato ad ottenere la...