LexCapital è presente sulla rivista Diritto Bancario in un articolo che analizza in maniera dettagliata le caratteristiche del c.d. Third Party Litigation Funding, ovvero il finanziamento delle spese di lite da parte di un soggetto terzo che mira ad ottenere un compenso in caso di vittoria della parte finanziata, soffermandosi su rischi e opportunità di tali operazioni.
L’articolo, oltre a spiegare di cosa si tratta, pone in evidenza i benefici dell’utilizzo di questo strumento, ancora poco conosciuto sul mercato italiano, che si colloca a metà tra mondo legale e finanziario, specificando che tale strumento può essere utilizzato sia lato Attore (Litigation Funding classico) che lato Convenuto (Defense-side Litigation o Reverse Litigation Funding).
Cliccando qui, potete leggere l’articolo completo a cura di Gian Paolo Coppola e Giulio Zamboni, che LexCapital ringrazia insieme alla rivista Diritto Bancario per averla citata, auspicando che ciò possa favorire la diffusione della conoscenza dello strumento di Litigation Funding e arricchire la discussione su un tema così nuovo e rilevante per il contesto italiano.