Yearly Archives: 2023

diritti dei Comuni senza spese, rischi e assistiti da esperti

Enti Locali: giustizia a costo zero, senza pesare sulle tasche dei contribuenti grazie al “litigation funding”. ASMEL e LexCapital siglano un accordo che permetterà ai Comuni Italiani di far valere i propri diritti senza spese, rischi e assistiti da esperti

Mancanza di risorse economiche e competenze tecniche specifiche impediscono a molti Comuni d’Italia di tutelare in giudizio i propri interessi, specialmente verso realtà strutturate come imprese di grandi dimensioni e intermediari bancari e assicurativi: a rischio i diritti e i bilanci degli enti locali e di conseguenza le tasche dei cittadini. Grazie all’accordo tra ASMEL e LexCapital, gli oltre 4.000 comuni soci di ASMEL potranno abbattere le spese legali cedendo a LexCapital il diritto litigioso per i contenziosi attivi e,…

Read more

Il litigation funding è uno strumento molto utile per garantire un accesso più equo alla giustizia e imprese e soggetti privati. Questo mette a disposizione un fondo per i contenziosi; ma il litigation funding dev'essere considerato in rapporto con altri concetti giuridici. Nella foto l'immagine simbolica dell'attività di litigation funding, con un martello e un gruzzolo di banconote.

IL LITIGATION FUNDING IN RAPPORTO AD ALTRI CONCETTI GIURIDICI:UN CONFRONTO CON LA SOSTITUZIONE PROCESSUALE E LA SOSTITUZIONE A TITOLO PARTICOLARE IN UN DIRITTO CONTROVERSO.

Una pur breve premessa è senza dubbio necessaria riguardo al Litigation Funding. Il TPLF – Third Party Litigation Funding è uno strumento di matrice anglosassone che ha lo scopo di fornire a soggetti privati, imprese, società pubbliche, o a enti locali, un supporto economico (in alcune circostanze anche professionale) per un più agevole accesso alla Giustizia. Questo accesso agevole si concretizza nel mettere a disposizione un fondo dal quale i sopramenzionati soggetti possono attingere per non spostare somme dal proprio budget e…

Read more

Antitrust e litigation funding: un'immagine simbolica del legame fra antitrust e litigation funding. Il martello del giudice che interviene su questioni di antitrust.

Antitrust e litigation funding: un connubio sempre più stretto in Europa e in Italia

Nel nostro ordinamento, l’ostacolo maggiore nello sviluppo del third party litigation funding è stato individuato nella difficilmente prevedibile durata (spesso particolarmente lunga) dei procedimenti, che impedisce di effettuare una probabile valutazione del ritorno dell’investimento. Tuttavia, questo fenomeno comincia a prendere piede anche nel nostro ordinamento seppur con investimenti che per il momento possono dirsi sporadici e non ancora ben radicati, salvo poche eccezioni. In particolare, si è rilevato come sul mercato italiano abbiano cominciato a presentarsi nuovi fondi, prettamente nazionali, che hanno…

Read more

Il diritto all'oblio riguarda il diritto dell'interessato a ottenere la cancellazione di dati personali che lo riguardano: nella foto si vede una tastiera con un lucchetto sopra a testimoniare la protezione dei dati personali.

DIRITTO ALL’OBLIO IL DIRITTO ALLA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE: TRA CASSAZIONE E CORTE DI GIUSTIZIA

Il diritto all’oblio è frutto di una lunga elaborazione giurisprudenziale ed è oggi regolato espressamente dal Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali (il c.d. GDPR) all'art. 17, il quale prevede il diritto dell’interessato ad ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, sorgendo il relativo obbligo sul titolare del trattamento. Tra le eccezioni più rilevanti a questo diritto, che comporta una delicata contrapposizione di interessi contrastanti, si annovera il diritto alla libertà di informazione. La recente sentenza della…

Read more

Contatti
SEDE LEGALE
Via Emilia 14 - 65122 Pescara
DIREZIONE GENERALE
Via Uberto Visconti di Modrone 1820122 Milano
P.I. C.F. 02332790688
info@lexcapital.itlexcapital.societabenefit@legalmail.it
Contatti
sEDE LEGALE
Via Emilia 14 - 65122 Pescara
DIREZIONE GENERALE
Via Uberto Visconti di Modrone 18 - 20122 Milano
P.I. C.F. 02332790688
info@lexcapital.itlexcapital.societabenefit@legalmail.it

Lexcapital s.r.l. 2023. All Rights Reserved. P.I.  – C.F 02332790688 – Developed by Oltrematica

Powered by WordPress

Lexcapital s.r.l. 2023. All Rights Reserved. P.I.  – C.F 02332790688 – Developed by Oltrematica

Powered by WordPress

it_IT